111 errori di traduzione che hanno cambiato il mondo

Comunicare.
Capirsi.
Comprendere.
Avere una base comune per trasmettere idee, pensieri, emozioni, fatti.
Tradurre nasce dalle esigenze di base delle interrelazioni umane, una volta usciti dagli stretti confini delle nostre quattro mura virtuali o reali.
Tradurre è quindi un atto che va fatto con passione, con rispetto, con attenzione, con cura e con amore, un atto che se, al contrario, viene preso sotto gamba può portare a conseguenze che possono andare dal “curioso” al “gravissimo”.
Su uno o più errori di traduzione, ad esempio, si possono fondare religioni (compresa quella che tanti dicono di professare in Italia).
Errori di traduzione colposi o dolosi possono cambiare le sorti di un trattato di pace (o cercare di farlo), possono chiudere un innocente in carcere, influenzare l’arte per centinaia di anni, creare dogmi che dogmi non sono, far credere alle masse che una menzogna sia realtà e che un’altra realtà non esista, o semplicemente far sì che un modo di dire venga tramandato col significato opposto a quello inteso originariamente.
A volte basta poco.
Una parola cambiata, un inciso saltato, una mal interpretazione.
Questo libro di Romolo Giovanni Capuano ci guida nel mondo delle traduzioni errate, in modo veloce, forse un po’ nozionistico, ma sicuramente interessante.
Lo leggerete velocemente e, alla fine, avrete ottenuto un paio di risultati: sarete bravissimi a citare curiosità durante gli eventi mondani e, magari, sarete ancora più bravi a valutare l’importanza di una comunicazione adeguata.
Perché, diciamocelo, tutti odiamo essere fraintesi, ma sapere che una guerra può iniziare (o finire) a causa di una parola sbagliata o che qualcuno può morire per la leggerezza di un traduttore, beh, questo è inaccettabile.

 

Aries

Finché potrò continuerò ad osservare. Finché osserverò continuerò ad imparare. Finché imparerò continuerò a crescere. Finché crescerò continuerò a vivere.

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Non posso che concordare con quanto dici. 🙂

  2. Aries ha detto:

    Ti ho pensata diverse volte leggendolo, infatti 😉

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner