Il Battito della Notte

Ci sono canzoni che riescono a portare in musica emozioni, situazioni, storie che appartengono solitamente ad altri ambiti, tipicamente letterari o cinematografici. Un caso che mi è tornato prepotentemente all’orecchio in questi giorni è rappresentato da un’intrigante canzone di Bob Geldof, “The Beat Of The Night”.

Si tratta di un pezzo avvolgente, penetrante, evocativo, onirico: un protagonista che racconta di una notte fredda ed inquietante, di luci che spezzano la pioggia, di urla nel buio, di un battito che sale e pulsa nei piedi e nella testa.
Un deja-vu che fa chiedere quale sia la realtà: si tratta forse di un sogno (o di un incubo) che va ripetendosi? Oppure di un ricordo di qualcosa avvenuto e poi rimosso? O ancora di qualcosa di più inquietante ed ancestrale che si risveglia nel battito della notte? Qualcosa che salti a pié pari la parte “mammifera” del nostro cervello e vada a toccare quella istintiva, predatoria, rettile?

Non abbiamo risposte, nella canzone.

Abbiamo solo il Battito.

Il Battito della Notte.

[mp3_embed playlst=”https://www.oldmanaries.it/wp-content/plugins/mp3-player-plugin-for-wordpress/mp3/The%20Beat%20Of%20The%20Night.mp3″ colors=”#1F55B2″ id=”20120303″ nums=”20120303″]

Era freddo quella notte, arrivava da ovest ed i giorni avevano perso la loro brillantezza
E le luci gialle, così luminose, spezzavano la pioggia ed i cani avevano perso il loro latrato
Che trame alla Hitchcock covavano quella notte dietro la porta serrata
Quando il sipario tremò e la testa sbatté forte e con calma fu allontanato.

E ci muovemmo nel Battito
Battito della Notte.
Battito della Notte.
Battito della Notte. 

Così mi feci strada verso la cima della collina e guardai giù verso la strada
E l’aria era immobile nel gelo e nei brividi mentre le ore ed i minuti scorrevano
Ma gli alberi si scossero e la casa  scricchiolò come se fosse stata colpita da una furia violenta
Ed il vento morse profondamente ed i cavi urlarono come rumori da una tomba

E si mossero nel Battito
Ondeggiarono nel Battito
Parlarono nel Battito
Il Battito della Notte

Il suono di donne che piangevano mi fece andare ad investigare
E camminai oltre una file di case fino al numero 48
Dove i vicini si accalcavano in piedi, spaventati, scioccati e terrorizzati
E la sirena di un’ambulanza tagliò l’aria spessa
E con un nauseante senso di deja-vu seppi cosa sarebbe accaduto dopo
Ero già stato lì, ma quando o come, non riuscivo a collegarlo
E da una finestra aperta al piano di sopra qualcuno cantò
Sì, conoscevo le parole e conoscevo la melodia
Stavano cantando quella bella canzone che faceva Yeah yeah yeah (Yeah Yeah Yeah) (Yeah Yeah Yeah) (Yeah Yeah Yeah) (Yeah Yeah Yeah) 

E ci muovevamo nel Battito (Yeah Yeah Yeah) 
Barcollavamo nel Battito (Yeah Yeah Yeah) 
Parlavamo nel Battito (Yeah Yeah Yeah) 
Il Battito della Notte (Yeah Yeah Yeah) 
Il Battito della Notte (Yeah Yeah Yeah) 
Il Battito della Notte (Yeah Yeah Yeah) 

Un uomo nero si accasciò contro la porta
Ed un uomo marrone giaceva a faccia in basso sul pavimento
Ed una donna bianca singhiozzava al secondo piano
E tutto il sangue era rosso 

E poi si mossero nel Battito
Barcollarono nel Battito
Parlarono nel Battito
Il Battito della Notte

Sì, le lacrime di rabbia e le lacrime di risentimento scorrevano verso l’argine del fiume
E nella discoteca stavano sparando il volume
E l’impulso del rumore attraversò la notte  fino alla fine dei miei piedi
Ed odorai la paura ed assaporai il sangue e la colonna sonora era il Battito

Mentre ci muovevamo nel Battito  (Yeah Yeah Yeah)  
Barcollavamo nel Battito (Yeah Yeah Yeah) 
Uccidevamo nel Battito (Yeah Yeah Yeah) 
Il Battito della Notte 

Aries

Finché potrò continuerò ad osservare. Finché osserverò continuerò ad imparare. Finché imparerò continuerò a crescere. Finché crescerò continuerò a vivere.

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Rosie ha detto:

    Come ti dicevo è bellissima, emozionante, ma anche narrativa se così si può dire. Sono contenta di aver letto questo tuo post che me l’ha riportata alla memoria, anche se mi capita spesso di riascoltarla tuttora.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: