Io sono leggenda
Finalmente anch’io ho avuto modo di leggere questo classico che molti mi avevano già decantato ed ho dovuto riconoscere che avevano perfettamente ragione.
La storia di Robert Neville, ultimo sopravvissuto in un mondo invaso da vampiri, è oscura, difficile ma, soprattutto, terribilmente umana: è un viaggio nella psiche di qualcuno che, per forza di cose, deve scegliere se arrendersi definitivamente o lottare per rimanere in vita; un viaggio nella disperazione più profonda, nella rassegnazione ed, infine, nella spinta a rialzarsi in piedi solo per scoprire che non tutto ciò che pensava di sapere era realtà .
I vampiri di Matheson non sono (o non sono tutti) quelli dell’immaginario classico: alcuni sono effettivamente morti, altri sono “semplicemente” trasformati, un punto questo che lo stesso personaggio principale cercherà di capire durante la vicenda.
Un romanzo di difficile catalogazione: non horror in maniera consueta, ma neanche particolarmente fantascientifico; se dovessi descriverlo parlerei soprattutto di una forte introspezione con un finale quasi a sorpresa, che ci ricorda sempre di vedere le cose sotto parecchi punti di vista.
Splendida lettura.
Suggerisco la visione di “Last man on earth” , 1964, B/N, protagonista un grande Vincent Price 😉
Aspettavo questo commento 🙂
Mi chiedo quanto abbia in comune con il film… cmq, mi hai incuriosita!
@Rizard: sarà fatto 🙂
@Quieteblu: da quel che mi dicono hanno in comune veramente poco… felice però di averti incuriosita 🙂
Il film, come molti altri remake successivi(compreso il recente interpretato da Will Smith), è liberamente tratto dal romanzo, ma IMHO ha un fascino particolare e non cosi poco in comune 😉
Il “poco in comune” era riferito a quello di Smith, non a quello che avevi segnalato tu 🙂
E’ che con quieteblu ne parlavamo al telefono giusto qualche giorno fa 🙂
Concordo con te. Per quanto mi riguarda e’ uno dei libri più belli che abbia mai letto. Nello stesso periodo ho letto anche “il giorno dei trifidi”, altro gioiello.
Vedo che ti hanno gia’ consigliato il classico di Ragona… non lo comprare… tra un po’ lo pubblichiamo noi e ti arrivera’ in regalo 🙂
Matheson non poteva deluderti… ^^
Concordo pienamente con la tua recensione.
Hugs
@Andargas: segnato! 🙂
@Anonimo: penso di avere ben capito chi sei…. e per averlo in regalo vorrà dire che me lo consegnerai di persona, quindi doppio regalo :)))
@LadyDoor: mi fa molto piacere 🙂
Sono contenta che ti sia piaciuto. Allora la mia scelta è stata azzeccata! 😀
Assolutamente 🙂
io ho la versione in fumetto (ma molto fedele alla storia)… appena smaltisco un po’ di letture mi ci dedico!!!
Fra
Poi fammi sapere 🙂