11/9: la cospirazione impossibile
Uno degli aspetti più frustranti della diffusione della rete sta negli pseudo-informati dell’ultimo minuto.
Gente che non ha mai approfondito nulla, che non conosce determinati argomenti e che proprio per questo motivo si fa forte di un non meglio identificato lampo di illuminazione per decidere che il mondo è in mano a qualche non meglio identificato potere forte, terrestre o extra-terrestre (sic) e che tutti siamo costantemente ingannati.
Tutti tranne loro, moderni campioni dell’ignoranza diventata bandiera d’orgoglio.
Uno degli esempi più classici riguarda l’11 settembre.
Cospirazionisti convinti che “non può essere andata così” di nuovo forti delle proprie idee e delle pontificazioni di pochi sedicenti esperti, ovviamente anch’essi senza titolo.
Il Cicap, nelle persone di Massimo Polidoro come editor e di autori come Paolo Attivissimo, Piergiorgio Odifreddi, Umberto Eco, Michael Shermer, James Randi, Lorenzo Montali, Stefano Bagnasco, Andrea Ferrero e Francesco Grassi, cerca di dare uno stop alle tante teorie e allusioni cospirazioniste usando l’unico solo metodo realmente valido: quello scientifico.
Prendendo spunto dai singoli argomenti, questi vengono analizzati, demoliti, dimostrati e ridotti a ciò che sono: illazioni.
Un bel libro, interessante, ben approfondito, veloce da leggere e carico di quel sano buonsenso che troppo si è perso.
Rimane un solo, triste, rammarico: mentre darà ulteriori conferme a chi ha voglia di ragionare e informarsi davvero, non credo convincerà nessun cospirazionista di essersi sbagliato; perché il problema di chi va fiero delle proprie teorie infondate è anche la negazione dell’evidenza e l’accusa, a chi le smonta, di essere cieco e parte del sistema. Una battaglia persa in partenza, ma comunque meritevole di essere combattuta.
Il libro, oltre ad essere acquistabile in formato cartaceo, è anche scaricabile in formato gratuito (e legale) da qui (in pdf) o acquistabile in formato epub a prezzo simbolico di 2 euro da qui e in formato kindle su Amazon.
Non avete scuse 😉
Grazie della dritta, l’ho già scaricato 😉
Piacere mio 🙂