La casa buia
Penso che anche i muri conoscano ormai la mia passione per Dennis Lehane.
Se così non fosse basterebbe fare il conto che il libro che fa da titolo a questo post è stato letto nel giro di due notti "lavorative".
"La casa buia" è il penultimo romanzo incentrato sui personaggi di Patrick Kenzie ed Angela Gennario, protagonisti che ad ogni libro diventano via via più completi e tridimensionali, segno della grande cura dell’autore nel delinearli; il romanzo in sé è (di nuovo) un ottimo thriller tendente al noir, con la classica dose di ironia mista a durezza che sono il marchio di fabbrica di questo ciclo di storie, con l’ironia che forse cede un po’ il passo alla durezza in questo caso, probabilmente anche a causa dell’argomento trattato.
Stavolta Kenzie e Gennaro si trovano ad affrontare il caso di una bambina di 4 anni scomparsa nel nulla dalla sua camera: un classico caso di rapimento o qualcosa di più? Le cose sono davvero come sembrano? E, soprattutto, come sembrano le cose, dato che non ci sono indizi di sorta? Non sarà facile, per chi lo leggerà, capire in che direzione si andrà a parare alla fine: personalmente avevo intuito qualcosa, ma non sicuramente l’intera situazione imbastita dall’autore.
Un libro da divorare, per quanto mi riguarda; unica pecca: per me rappresenta l’addio ai personaggi principali, dato che l’ultimo libro della serie fu il primo da me letto un annetto fa (grazie all’orrida sequenza di pubblicazione italiana); peccato, mi mancheranno Pat ed Angie.
e il finale?????
mamma mia!!!
zeb
Concordo in pieno 🙂
ma sai che c’è il film tratto dal libro???
interpreti ben affleck e m.monaghan
mai visto’???
lei è caruccia in foto ma la gennaro l’immagino diversa
zeb
Cavoli, non lo sapevo proprio! Ma Affleck dovrebbe essere Kenzie? Cioè, mascellone dovrebbe essere Kenzie? Ma per favore….
ok …ho sbagliato…ben affleck è solo il regista …kenzie è interpretato dal fratello di ben afflek, casey affleck
i’m sorry
z
Non so se va meglio 🙂