89. Certezze (again)

Odio gli assolutismi.

Detesto chi afferma che “tutti” i/le (aggiungere una categoria a piacere) sono in un certo modo.

Si tratta di pure e semplici dimostrazioni di ristrettezza mentale, superficialità, incapacità di distinguere, volontà di far parlare i propri pregiudizi invece del proprio cervello.

L'ultimo esempio?

Oggi, su Facebook, una persona ha commentato un post di un mio contatto con un commento talmente anti-maschile da farmi venir voglia di rispondere.

Io so bene che certe cose dovrebbero scorrermi addosso, che rispondere a certe uscite è sempre uno sforzo inutile, ma la testa calda che è in me non sempre ce la fa.

Rispondo, quindi, che non tutti gli uomini sono uguali e che quell'affermazione non è certo applicabile a tutti.

Mi si risponde ulteriormente che “gli uomini sono interessati solo a una cosa: il proprio ego o scopare”.

Ribadisco il dispiacere per gli incontri che la persona in questione deve aver fatto, sottolineo la tristezza delle generalizzazioni e auguro buona giornata perché, ripeto, con questi presupposti non si dialoga.

Però qualche domanda me la faccio.

Perché un odio e dei pregiudizi del genere devono scaturire da qualcosa.

Se hai avuto molte storie deludenti posso capire la rabbia, ma c'è anche da chiedersi se magari non ti attiri un certo tipo di uomo piuttosto che un altro, ad esempio; da uomo l'ho visto succedere tante volte: donne che si lamentano degli stronzi ma poi, gli stessi stronzi, li cercano col lanternino.

E ancora: se sei convinta che tutti, ma proprio tutti, gli uomini siano delle merde cosa fai? Non inizi più alcuna storia? Oppure lo fai comunque? Perché nel primo caso mi spiace per te, nel secondo mi spiace per l'incoerenza.

Oppure, ancora, sei in realtà in una relazione di coppia? E in tal caso il tuo uomo è come tutti gli altri o no? Perché se lo è, beh, non vorrei certo essere in una relazione in cui la mia compagna pensa certe cose di me o in cui io penso certe cose della persona con cui sto e se non lo è allora vuol dire che non tutti sono così e, fidati, statisticamente: se c'è un'eccezione ce n'è anche più di una.

Ultima ipotesi: sei omosessuale. Ma in tal caso che ti importa di come sono gli uomini e, soprattutto, che ne sai di come sono tutti gli uomini in un rapporto? Capisco che ci possano essere stati contrasti soprattutto in un paese omofobo come il nostro ma, ripeto, non ne sai abbastanza per affermarlo.

Qualunque sia la risposta rimane un fatto: se davvero tutti gli uomini sono come li descrivi dovrai darti all'eremitaggio per essere coerente. Se non lo sono, allora l'hai sparata grossa.

In entrambi i casi non penso che la tua generalizzazione ti abbia fatto un gran favore.

PS: si noti come il discorso qui sopra sia applicabile a qualunque caso di generalizzazione, basta aggiustare un paio di domande e funziona alla perfezione.

Aries

Finché potrò continuerò ad osservare. Finché osserverò continuerò ad imparare. Finché imparerò continuerò a crescere. Finché crescerò continuerò a vivere.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner