Gentile Signore…
“Appurato che negli ultimi mesi il mio portatile ha accumulato una lentezza sempre maggiore dovuta forse all’accumulo di programmi nonché all’ovvia senescenza dovuta all’età , mi chiedevo se lei potesse venire presso la mia sede magari durante la prossima settimana, considerando anche l’impegno precedentemente accenato e volendo pertanto cogliere l’occasione per svolgere il tutto insieme, per discutere la possibilità di una futura acquisizione di un nuovo computer, di cui sarà da valutare il formato – fisso o portatile; in tale occasione gradirei anche creare con lei un elenco dei programmi attualmente installati così da valutare la loro possibile compatibilità col nuovo computer e la loro effettiva utuilità ai miei scopi lavorativi e, perché no, ludici.
Quando ritiene di potermi contattare per fissare tale incontro?”
No, non è una lettera giuntami dalla pubblica amministrazione in puro burocratichese.
E’ la telefonata ricevuta dal “solito” cliente alle 8.40 di stamattina.
Non ce la posso fare…
è pesante lavorare in queste condizioni….
Fagli comprare il “Sapientino Scuola” che con quello magari non ci si taglia, e se si accosta a un pc o, ancor peggio,a un mac (mani infauste non devono toccare creature perfette come i mac) mandalo a cagare. Che se certa gente non ce la fa è inutile insistere..:-)
Ma scusa, hai provato a pensare che se fosse piu` sveglio, non avrebbe bisogno di te? A volte aiuta… 🙂
COn questa filosofia ho evitato di fare una strage, durante l’ultima trasferta a Taipei 😉
ghghggh…mpf…
sto cercando di trattenermi con tutte le mie forze.
Ma sappi che non ci riuscirò a lungo….
@Melina: con certa gente più che altro 🙂
@Ali: eh. Non sai quanto sono tentato.
@Grandma: sempre saggia 🙂 L’unica cosa è che temo che potrei finire a pensare che si rivolgono a me solo certi impediti :))))
@Megarah: coraggio! Resisti! :PPPPPPPPP
Cioè, il tipo parla così???
Non stava leggendo un biglietto o qualcosa del genere?
;P
Chris
ahaahahahah scusa se mi vien da ridere, allora di matti è proprio pieno il mondo 😉
Scappa, finchè sei in tempo :)))
Io dico sempre: guarda il lato positivo. Sono impediti, non si rendono conto di nulla, però pagano. La loro ignoranza, mista alla pigrizia che gli fa preferire pagare te piuttosto che informarsi, è già punita nel conto che si troveranno a sborsare.
Appurato questo, resta da soddisfare un’altra, e più importante, condizione: il rispetto reciproco, senza il quale persino un giusto compenso in denaro non sarebbe nulla.
Ottenuto rispetto e giusto compenso, non ti resta che scacciare via la comprensibile frustrazione col pensiero che ci stanno persone messe un pizzico peggio di te: pensa alle commesse dei centri commerciali, o di altri esercizi, che si trovano costantemente alle prese con l’ignoranza e l’impazienza dei clienti, in maniera simile alla tua, spesso lavorando al minimo sindacale.
se ti serve un taglierino…
(non per te, ci mancherebbe, bensì da far provare a lui, tanto per il piacere di fargli del male fisico :D)
no, no… è lui che non ce la può fare! anzi non ce la fa proprio… sigh ^__^
Hai omesso la tua risposta 😀
(cioè, se un mio cliente mi dice una cosa del genere alle 8.40, gli rispondo che ha sbagliato numero e torno a dormire ^__^)
Come ti capisco Aries1974 … gli utenti sono incredibili. Potremmo scriverci su un libro? Che ne dici?
Raccogliamo tutte le nostre storie di assistenti frustrati e le pubblichiamo … mi sembra un’idea fantastica!
Pensi che il senso ironico e grottesco delle storie lo capirebbero anche i non adetti ai lavori?
Mah …
Si è anche firmato alla fine della telefonata?
:))))))))))
Certo che a volte ci si chiede perché non si è restati a letto eh?
Un bacione caro 😉
Quell’uomo è un mito 😆
Per essere un idiota è molto forbito… Fa quasi paura…
@Chris: no! Giuro che l’ho visto esprimersi così anche in presa diretta o_O 🙂
@Vento: temo di non essere più in tempo :/
@Fioco: sul giusto compenso avrei qualcosa da ridire, per il resto ovviamente mi trovi concorde 😉
@siana: non tentarmi 😛
@quiete: grazie dell’appoggio morale 🙂
@Pollon: meglio omettere, fidati 😉
@Andargas: secondo me ci si può provare 🙂
@Cate: io me lo chiedo quasi ogni giorno :))))) Ma sarà anche dovuto al fatto che sono animale notturno 😉
Bacioni 🙂
@Coubert: un mito del male 😛
@Nix: quasi? 😉
una persona educata non va mai presa in giro. 😛
@Fabio: non parliamo di educazione, che avrei certe chicche al riguardo di questo individuo 😛